Un'esperienza culinaria autentica nel cuore dell'Umbria

Durante il vostro soggiorno presso l'Agriturismo Castelfranco di Norcia, vi suggeriamo di immergervi nella ricca tradizione gastronomica locale attraverso un indimenticabile tour enogastronomico. Norcia, conosciuta in tutto il mondo per le sue eccellenze culinarie, offre un patrimonio gastronomico unico che affonda le radici in secoli di tradizione.

Le Tappe del Tour

I Salumi di Norcia

Il tour inizia nelle storiche norcinerie (non solo del centro storico), dove potrete scoprire l'arte della lavorazione della carne suina che ha reso famosa Norcia in tutto il mondo. Qui avrete l'opportunità di degustare:

  • Il pregiato prosciutto di Norcia IGP
  • La lonza e il capocollo stagionati
  • I salami tradizionali preparati secondo ricette antiche

Il Tartufo Nero

Proseguendo attraverso l'arte culinaria vi parleremo anche del tartufo nero pregiato di Norcia, dove volendo si può parlare con esperti tartuficoltori che vi racconteranno i segreti della ricerca e della conservazione di questo prezioso tubero. Potrete anche passare alla degustazione in ristoranti specializzati dove scoprirete come il tartufo viene utilizzato nella cucina locale.

I Formaggi Locali

La tappa successiva vi condurrà presso i microcaseifici dove vengono prodotti formaggi tipici come il pecorino di Norcia, la ricotta fresca e altri formaggi stagionati in maniera tradizionale con sapori unici e autentici che saranno sempre a disposizione!

I Legumi e cereali

Non può mancare la degustazione delle famose lenticchie di Castelluccio IGP, coltivate sull'altopiano che si estende ai piedi dei Monti Sibillini. Questi preziosi legumi, insieme ai fagioli locali, rappresentano un'eccellenza riconosciuta a livello internazionale, non da meno anche i cereali come il Farro di Monteleone di Spoleto DOP

Esperienze Aggiuntive

L'Olio Extravergine d'Oliva

Il tour può includere anche la visita ai frantoi della vicina zona di Spoleto dove viene prodotto l'olio extravergine d'oliva DOP, con degustazione guidata per apprezzare le caratteristiche organolettiche di questo prezioso condimento.

Il vino Umbro

Hai mai sentito parlare delle importanti cantine presenti in Umbria? Qui si realizzano speciali vini bianchi e pregiati vini rossi, ma la soluzione migliore è prenotare una visita per degustare il tutto al meglio!

Durante il tour potrete anche:

  • Visitare mercati locali e botteghe storiche
  • Partecipare a dimostrazioni di preparazione di piatti tradizionali
  • Degustare vini locali in abbinamento ai prodotti tipici
  • Conoscere produttori locali e ascoltare le loro storie familiari

Come Prenotare

L'Agriturismo Castelfranco di Norcia non organizza direttamente i tour gastronomici, ma saremo lieti di consigliarvi e mettervi in contatto con guide locali esperte e qualificate che potranno accompagnarvi in questa esperienza culinaria unica.

Le nostre guide partner conoscono perfettamente il territorio e hanno rapporti consolidati con i migliori produttori locali, garantendovi un'esperienza autentica e di qualità. Potrete scegliere tra diverse opzioni:

  • Tour di mezza giornata
  • Tour giornata intera
  • Esperienze tematiche specifiche
  • Tour privati per gruppi

Informazioni Pratiche

I tour sono disponibili tutto l'anno, anche se alcuni prodotti stagionali come il tartufo fresco hanno periodi specifici di raccolta. Vi consigliamo di prenotare con anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione e in occasione di eventi speciali come la Mostra Mercato del Tartufo Nero.

La prenotazione è possibile soprattutto se fatta in ANTICIPO, contattateci sia per prenotare l'alloggio, sia per la visita guidata. Al vostro arrivo presso l'agriturismo, il nostro staff sarà a disposizione per fornirvi tutti i dettagli necessari, ma molti tour organizzati non sono sempre disponibili se prenotati lastminute.

Con questa attività il vostro soggiorno a Norcia sarà un'esperienza indimenticabile all'insegna del gusto e della tradizione umbra.

Realizzazione siti web Umbria Marche
ValnerinaOnLine.it il portale della Valnerina